da Emanuel Zamponi | Gen 16, 2025 | Design
È questa la visione che anima Hanneli Rupert, Vicepresidente Esecutiva della Michelangelo Foundation for Creativity and Craftsmanship, l’istituzione che organizza Homo Faber. Una visione al contempo precisa e poetica, che ha portato Hanneli Rupert a scegliere questo...
da Emanuel Zamponi | Gen 16, 2025 | Homo Faber, Moda
The Journey of Life è lo spunto per un grande progetto collettivo, appositamente commissionato dalla Michelangelo Foundation per Homo Faber 2024, che coinvolge venti ricamatori indipendenti e atelier in quattro continenti. Ispirato al Gioco dell’Oca, questo progetto è...
da Emanuel Zamponi | Gen 16, 2025 | Homo Faber, Vetro
Un tempo le preghiere, le risa e i silenzi dei monaci benedettini che vivevano sull’isola, erano così potenti da chiamare nel 1560 l’architetto più celebrato dell’epoca, Andrea Palladio, per la costruzione di un imponente refettorio nel quale trovò presto posto un...
da Emanuel Zamponi | Gen 16, 2025 | Homo Faber
«È un tempio la Natura, dove a volte parole / Escono confuse da viventi pilastri; / L’uomo l’attraversa tra foreste di simboli / Che gli lanciano occhiate familiari». Ne Les Fleurs du Mal, Charles Baudelaire indaga le infinite corrispondenze tra l’uomo e ciò che lo...
da Emanuel Zamponi | Gen 16, 2025 | Homo Faber
I vasi che evocano fertilità e unione, il bouquet di anniversario composto con i fiori preferiti della persona a cui è destinato, il copricapo da sposa ricamato che passa da nonna a nipote…Quando si tratta di questioni di cuore, l’arte manuale svolge un ruolo...