Un atelier pieno di luce, a pochi passi dall’Università Cà Foscari di Venezia. All’interno un tavolo da lavoro, un torchio, un telaio foto sensibilizzato, fogli di carta di varie dimensioni, stoffe, pennelli, colori. E sulle pareti tante opere appena realizzate. È il mondo di Vanessa Milan, giovane artista veneziana, specializzata in illustrazioni, grafica, serigrafie, acqueforti e xilografie a tiratura limitata. Ci racconta l’abile artigiana: «Fin dagli anni dell’università ho collaborato con i docenti dell’Accademia gestendo LAB43 for print, per quasi vent’anni. Poi nel 2022 ho aperto un laboratorio tutto mio. Lavoro in modo istintivo, lasciandomi guidare soprattutto dall’intuito: quando ho in mente un’idea è per me imperativo realizzarla. Ho un approccio pittorico con la serigrafia: per realizzare la grafica io utilizzo pennelli e colori acrilici direttamente su acetato. Anche per le altre tecniche, tra le quali il collage, mi affido all’ispirazione del momento. Uso molto le mani per trattare i materiali e mescolare i colori e, anche se alcuni lavori possono apparire imperfetti, sono convinta che dagli errori spesso nascono soluzioni inaspettate.»
L’incisione è la sua tecnica prediletta perché, come Vanessa sostiene, lascia molto spazio alla ricerca. «Io incido lo zinco utilizzando vari processi, molti dei quali sperimentali. Uso sempre metodologie a basso impatto ambientale. Inizio a lavorare il metallo partendo da un’idea, poi stendo l’inchiostro sulla matrice e stampo su carta di cotone, utilizzando il torchio calcografico. Realizzo sia piccole tirature d’arte sia copie uniche personalizzate. Cerco di renderle più contemporanee scegliendo come soggetti i paesaggi della laguna. Le mie basi sono le mappe idrografiche della laguna degli anni Settanta, dal tipico colore rosato, che utilizzo come sfondo per la stampa su cui inserisco dei paesaggi lagunari, caratterizzati dai pali di legno.»
Dinamica ed entusiasta del suo lavoro, Vanessa ha collaborato con il mondo del cinema per il quale ha illustrato i manifesti delle rassegne “Esterno Notte” e “Estate al Cinema”. Ha realizzato anche l’immagine per il portale del Comune di Venezia Aquagranda. Molto coinvolta nel sociale, ha collaborato con diverse associazioni nel veneziano, con il Dipartimento di Salute Mentale e nell’ambito del percorso riabilitativo nelle carceri.